SOLUZIONI PER DURARE

CONSOLIDAMENTI, DEUMIDIFICAZIONI, RISANAMENTI E RECUPERI

Responsabile Tecnico. Organizzazione e relatore di seminari  con Ordini professionali in varie province della regione Lombardia

Da oltre 5 anni ricopro la figura di responsabile tecnico e il mio compito è quello di supportare ed informare professionisti, Imprese e applicatori sulle possibilità di utilizzare al meglio le tecnologie e i prodotti dell’azienda per la risoluzione della problematica in maniera completa e duratura nel tempo.

Inoltre organizzo eventi e seminari sul tema umidità a confronto e risoluzioni, per Ordini professionali, rivendite ed applicatori e ne sono e saltuariamente anche relatore.

L’azienda con cui collaboro ha cominciato la sua attività applicando le speciali tecnologie per la deumidificazione di murature umide, principalmente nel restauro artistico, attraverso la deumidificazione di superfici affrescate, il restauro delle stesse, la pulizia, la conservazione e il trattamento delle opere lapidee ed archeologiche.

ALCUNI ESEMPI:

Italia:

gli Affreschi del Mantegna nella Chiesa degli Eremitani a Padova, gli affreschi del Falconetto nella Cappella S. Biagio a Verona, il Teatro Olimpico di Vicenza, il Palazzo del Quirinale a Roma, Il Convento quattrocentesco di S. Francesco a Conegliano Veneto TV, Il castello Visconteo di Sant’Angelo Lodigiano, Villa delle Cento Finestre. Perotti – Toriello Trento, ecc..

Spagna:

Casita del Príncipe, Palazzo Reale de El Pardo Madrid; Risanamento degli Archivi dell’ Universidad Complutense de Madrid; Facciata del Museo Archeologico di Granada, Casa Palacio sede de la Diputación de Córdoba, ecc…

Russia:

Deumidificazione delle murature della Porta di San PietroBurgo.

Ha conseguito una certificazione riguardante il Consolidamento con finalità antisismica su murature monumentali attraverso risultati ottenuti in oltre due anni di prove e campionature effettuate su un Edificio Pubblico con gravi carenze normative, vincolato dalla Sopraintendenza ai Monumenti. Inoltre può intervenire sui consolidamenti monumentali legati a strutture ferroviarie.

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

CONTATTAMI